Invece di boicottare Amazon, la nostra classe politica si chieda come mai oltre il 75% delle piccole e medie imprese italiane dichiara di non effettuare vendite online…
Categoria: Internet
Perché la riforma Ue del diritto d’autore va ripensata
Gli articoli 11 e 13 contenuti nella proposta per una nuova direttiva Ue a difesa del copyright rischiano di limitare notevolmente la circolazione delle informazioni online…
Tra corna digitali e gogna pubblica: il caso Ashley Madison
AshleyMadison.com, sito canadese di dating che si rivolge a un target di “infedeli”, è stato violato da un gruppo hacker che ha reso pubblici i dati dei suoi 32 milioni di utenti, facendo passare momenti di puro terrore a tanti integerrimi esponenti della famiglia tradizionale
Hackerato l’account Twitter di Casaleggio
Ieri notte un hacker ha violato l’account Twitter ufficiale della Casaleggio Associati ed ha inserito tweet irriverenti. Il tutto, in un momento di spaccatura per Movimento 5 Stelle, dovuto all’espulsione di 4 senatori (Battista, Bocchino,[…]
La Boldrini, il sessismo e quella “fogna” di Internet
Non sono simpatitizzante della presidente della Camera Laura Boldrini. Tantomeno sono simpatizzante del Movimento 5 Stelle che, le poche volte in cui azzecca i contenuti, sbaglia decisamente il modo di esporli, passando dalla parte del[…]
I giovani si scatenano sul Web: Choosy sarai tu!
Dopo l’invito ad essere meno “Choosy”, rivolto da Elsa Fornero ai giovani in cerca di lavoro, sono nate online diverse iniziative per protestare contro il ministro, che peraltro ha una figlia, Silvia, in cattedra all’Università[…]
Gli italiani cercano “Google” su Google
Si è svolta a Trieste “State of the Net”, la conferenza sullo stato di Internet che ci illumina su tutta una serie di dati riguardanti le abitudini degli italiani sul Web. Innanzitutto i nostri connazionali[…]
Un sito per conoscere i detenuti
Del resto viviamo in un mondo dominato da Facebook e dal brivido della condivisione, dove fa figo essere amici di tutti e dove un “mi piace” non si nega a nessuno. Meet-An-Inmate.com è un sito[…]
I siti religiosi hanno più virus di quelli hard
Secondo il rapporto annuale di Symantec, che ha stilato la classifica dei siti più pericolosi per i navigatori, risulta più a rischio un sito religioso rispetto ad uno a luci rosse. “Il numero medio di[…]