Ikea punta sui futuri genitori, e lo fa attraverso un marketing non convenzionale particolarmente efficace nel coinvolgere un target specifico…
Categoria: Pubblicità
Errori (e orrori) della pubblicità troppo creativa
Se è vero che la creatività è un must della pubblicità, è altrettanto vero che, prima di scatenare la fantasia, bisogna preoccuparsi di essere coerenti coi valori del brand…
Pubblicità: la differenza tra bellezza e sessismo
Ci risiamo.
Le città vengono tappezzate con manifesti di una gnocca seminuda e un gruppetto di meticolose femministe grida allo scandalo…
La campagna provocatoria contro il cellulare alla guida
Lo slogan è di quelli che lasciano il segno anche se, c’è da scommetterci, qualche fervente cattolico storcerà il naso…
Pubblicità: ecco i trucchi per rendere i cibi più invitanti
E’ una vecchia storia: in pubblicità sembra succulento ma, una volta aperta la confezione, ci rendiamo conto che il cibo che abbiamo in mano, tutt’altro che appetitoso, oscilla tra l’avvizzito, l’informe e l’incolore.
La gente felice non consuma
“Sono un pubblicitario: ebbene sì, inquino l’universo. Io sono quello che vi vende tutta quella merda. Quello che vi fa sognare cose che non avrete mai…”
Dalla critica inutile alla creatività che apre la mente
Se è vero che “Chi opera nei mass media dà forma alla società” (Bill Bernbach), perché non “formare” la società positivamente, mostrando il lato migliore dei casi di successo?
Di smartphone si può morire: lo spot della Polizia di Losanna
Distrarsi a causa dello smartphone può rivelarsi fatale… La Polizia di Losanna ce lo dimostra attraverso uno spot particolarmente cinico
Cartellone pubblicitario imbroglia la polizia russa sostituendo formaggio con matrioska
Cartelloni pubblicitari personalizzati in base a chi li sta guardando, una trovata davvero geniale…