Le Web-notizie che cambiano le convinzioni

Adoro, la mattina, leggere le notizie sul Web. E’ davvero fantastico come i giornali online, anche le testate più prestigiose, riescano sempre a dare particolare risalto alle boiate, che rimbalzano ovunque senza sosta, talvolta demolendo[…]

Share Button

Sei miliardi di altri

In questi giorni si vede spesso in giro per il Web un banner che pubblicizza l’ultimo progetto di Yann Arthus-Bertrand, il cui slogan recita: “Entra in sei miliardi di altri”. Ora, sarà perché non si[…]

Share Button

Profumi per uomo

Poco più di un anno fa andava in onda in tv lo spot di Guerlain Homme, profumo “per l’animale che c’è in te”, uno dei più brutti che abbia mai visto (post). Certo, l’uomo un[…]

Share Button

Gelosia e controllo del partner sul Web

Usano un nick falso e una foto falsa, magari di un uomo attraente, e a quel punto cercano di fare amicizia sul Web con la propria compagna o moglie per controllare come si comporta con[…]

Share Button

A Bologna ci si laurea via Skype

Un giovane americano di Pittsburgh discuterà la tesi online e conseguirà la laurea in economia presso l’Università di Bologna senza essere fisicamente presente. La facoltà di Economia ha infatti firmato una convenzione con la Carnegie[…]

Share Button

DDL intercettazioni e stupidità

Il DDL intercettazioni continua a sollevare polemiche e contiene anche una disposizione (comma 29 dell’art.1) che minaccia la libertà della blogosfera prevedendo un obbligo di rettifica per ogni richiesta ricevuta, entro 48 ore, pena una[…]

Share Button

Pubblicità Nutella a rischio

Grazie agli assenti al Parlamento europeo, è passata una legge secondo la quale è l’Europa a decidere se un prodotto può essere pubblicizzato o meno. La commissione europea sta definendo un profilo nutrizionale generale per[…]

Share Button

Vuvuzela

Metti che ci sia una persona che non segue il calcio. Metti che questa persona legga le notizie su Internet e che, di questi tempi, non possa fare a meno di sciropparsi tutte le notizie[…]

Share Button

Body scanner nelle stazioni ferroviarie

Ormai ci eravamo abituati all’idea di mostrare il pipino ogni volta che dobbiamo prendere l’aereo, con tutti gli incidenti e gli imbarazzi che questo può comportare. I body scanner sono ancora in fase sperimentale ma[…]

Share Button