Scajola: social real estate

Una volta Facebook era il social del buonismo, dove tutti erano amici di tutti e a tutti piacevano gli status di tutti. Poi sono arrivati i politici e i gruppi-scandalo che auguravano loro contumelie di[…]

Share Button

Pubblicità: calciatori in mutande per Dolce & Gabbana

Dopo Beckham e Ronaldo, altri 5 calciatori in mutande, stavolta per la pubblicità di Dolce & Gabbana (img). Si tratta di Vincenzo Iaquinta, Claudio Marchisio, Domenico Criscito, Federico Marchetti e Antonio Di Natale, che in[…]

Share Button

Sexgate?

Alè. Ci risiamo col sexgate. Sì perché quello che in Italia è normale amministrazione, per gli americani è un motivo più che sufficiente per fare lo scalpo a un presidente. A dare la notizia è[…]

Share Button

Flash mob in stazione a Bologna

Alle 16 in punto di sabato 24 aprile una folla di ragazzi si è messa improvvisamente a ballare il twist nell’atrio della stazione di Bologna: pochi minuti di performance poi, così come è iniziata, la[…]

Share Button

L’altezza di Sarkozy finisce in pubblicità

Mi era già capitato di parlare della fantasia dei pubblicitari di una società di noleggio auto tedesca, la Sixt. Ora sono tornati all’attacco, stavolta prendendo in giro il presidente francese e invitando i clienti a[…]

Share Button

Fatti nostri online

C’era una volta la privacy. Poi è arrivato Facebook ed è stato un delirio di fatti nostri online: dove andiamo, quali film guardiamo, come ci sentiamo, con l’illusione che a qualcuno interessi. Fortunatamente noi italiani,[…]

Share Button

Definizioni in stile Web economy

In un’epoca in cui i mestieri semplici non esistono più, in cui non ci sono più imbianchini, calzolai, gelatai ma solo liberi professionisti, manager, consulenti; In un’epoca in cui siamo tutti pazzi per il Web,[…]

Share Button

Wall Street e i siti a luci rosse

Funzionari della Sec, l’agenzia di controllo sulle attività di Wall Street, passavano più tempo sui siti porno che a vigilare sulle malefatte di “signori della finanza”. Lo ha scoperto una commissione di inchiesta del braccio[…]

Share Button

La non vita dei social network

E’ di ieri la notizia che in Europa, Medio Oriente e Africa ormai 4 utenti su 5 usano i social network. Siamo Internet addicted, somigliamo ogni giorno di più agli hikikomori giapponesi, viviamo incollati a[…]

Share Button